Chi Beeble

Siamo un gruppo di uomini d’affari, appassionati, sviluppatori e ingegneri interessati alle tendenze e ai problemi attuali nel campo della sicurezza delle informazioni e della privacy. Unendoci nella lotta per il diritto alla privacy nell’era digitale, creiamo un ambiente riservato e sicuro per la comunicazione, l’archiviazione di qualsiasi dato e l’automazione dei processi lavorativi.

Citazione

“Consiglio per i diritti umani”


La necessità di affrontare le sfide che il mondo digitale pone al diritto alla privacy è più acuta che mai. Guidate soprattutto dal settore privato, le tecnologie digitali che sfruttano continuamente i dati legati alla vita delle persone stanno progressivamente penetrando nel tessuto sociale, culturale, economico e politico delle società moderne. Tecnologie sempre più potenti ad alta intensità di dati, come i big data e l’intelligenza artificiale, minacciano di creare un ambiente digitale intrusivo in cui sia gli Stati sia le imprese commerciali sono in grado di sorvegliare, analizzare, prevedere e persino manipolare il comportamento delle persone a un livello senza precedenti. Sebbene sia innegabile che le tecnologie basate sui dati possano essere utilizzate in modo estremamente vantaggioso, questi sviluppi tecnologici comportano rischi molto significativi per la dignità umana, l’autonomia e la privacy e l’esercizio dei diritti umani in generale, se non vengono gestiti con grande attenzione.

— estratto dal Rapporto dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani

Per conto nostro, aggiungiamo che il dominio dei grandi colossi tecnologici consente loro di accumulare un potere senza precedenti sul mondo digitale attraverso la raccolta e la monetizzazione di informazioni personali e aziendali di miliardi di persone. Il loro controllo nascosto distrugge l'essenza stessa della privacy e crea sfide senza precedenti ai diritti umani.

La nostra missione è fornire alle persone un'alternativa in cui sia incorporato il paradigma della privacy assoluta. Dove tutte le vostre informazioni sono di vostra proprietà e nessuno può accedervi senza la vostra conoscenza e il vostro desiderio.

Storia

“Viam Supervadet Vadens”


La diffusione globale di Internet ha portato forse alla trasformazione politica, culturale e sociale più ambiziosa della storia umana. L’accesso senza precedenti alle informazioni di miliardi di persone ha portato a incredibili opportunità e allo sblocco del potenziale umano. Ma nella stessa misura, ciò ha portato al controllo totale della popolazione da parte dello Stato, di individui e società, di manipolazione dell’opinione pubblica e di frode. Vale la pena notare che la concentrazione di tutte le informazioni sugli utenti dalle aziende tecnologiche a cui hanno pieno accesso, offre loro un incredibile vantaggio competitivo.

Osservando e analizzando queste tendenze, nel 2009 è nata l’idea di creare un progetto, esclusivamente per le proprie esigenze, in cui fosse possibile comunicare e archiviare informazioni senza timore di fughe di notizie e accessi da parte di terzi. Ma le massicce rivelazioni degli ultimi anni da parte di Julian Assange e Edward Snowden ci hanno costretto a ripensare alle nostre idee autocentrate e ad espanderle su scala globale. Il concetto di privacy assoluta è stato messo a capo del progetto.

È iniziata la preparazione: descrizioni, termini di riferimento, team building e raccolta fondi. Il progetto ha richiesto notevoli risorse finanziarie. I tentativi di ottenere investimenti si sono scontrati con requisiti inaccettabili, che spesso andavano contro il paradigma del progetto.

E solo dopo otto lunghi anni, nel 2017, abbiamo avuto l’opportunità di realizzare questo progetto da soli, indipendentemente da chiunque.

Iniziate a usare Beeble

Nessuna pubblicità o vendita di informazioni sugli utenti a terzi.

Сome accedere